È il momento di ripensare le priorità delle nostre scelte,
anche quando si tratta di decidere cosa mangiare.

L'editoriale
di Alessandro Sessa

Non sprecare è il nocciolo della questione

A livello globale Il cibo buttato via quotidianamente basterebbe a sfamare chi oggi non mangia. Detto altrimenti, eliminando lo spreco alimentare si potrebbe sconfiggere la fame del mondo.

[continua a leggere]
Altromangiare
Il podcast

Altrochè

In questa puntata del podcast scopriamo quanto cibo buttiamo via nelle nostre case ogni settimana e in che modo possiamo provare a ridurre gli sprechi.

EPISODIO 3
Ascolta il podcast

News

mani che tengono vassoio con cibo
Altromangiare

Guida al consumo responsabile: la scelta

Le nostre abitudini alimentari hanno un grande impatto sull'ambiente. Scarica la guida gratuita "Mangiare consapevolmente: le scelte alimentari non sono tutte uguali" di Altroconsumo in collaborazione con Will per scoprire come fare scelte più consapevoli anche a tavola.

[continua a leggere]
mani che porgono cereali
Altromangiare

La misura della fame nel mondo

Benché la situazione sia migliorata in molti Paesi, nel mondo sono ancora numerose le persone che patiscono la fame o soffrono di malnutrizione. L’Agenda 2030 si pone come obiettivo quello di sradicare la fame nel mondo.

[continua a leggere]
mele di vari colori una con il colore del globo terrestre
Altromangiare

Italiani, spreco alimentare e sostenibilità del cibo

Riconoscono il peso dello spreco alimentare e il suo impatto economico, ma sono convinti di essere più virtuosi e meno spreconi degli “altri”. L’indagine svolta da Ipsos per Altroconsumo indaga il livello di maturità raggiunto dagli italiani in tema di sostenibilità alimentare.  

[continua a leggere]
scadenza succhi di frutta
Altromangiare

Sicuri che quel cibo sia davvero da buttare?

È ancora tanto il cibo buono (leggi perfettamente commestibile) che finisce nella spazzatura a causa di un’interpretazione sbagliata o troppo restrittiva della famigerata data riportata sulle confezioni o sulle etichette dei prodotti alimentari.

[continua a leggere]

Impegnati a cambiare

Vogliamo costruire insieme una nuova cultura del consumo, dove ogni scelta individuale possa contribuire al benessere collettivo. Noi siamo pronti, ma per farlo abbiamo bisogno anche di te. E questo è solo l'inizio. Partiamo insieme?

Facciamo subito il primo passo concreto, mettiti alla prova con la guida “Sostenibilità in quiz”. Ti diverti e scopri tante informazioni utili. Registrati e scaricala gratuitamente.


Hai già un account? Entra