Il tuo aspirapolvere si è rotto?
Cosa fare: ripararlo da solo, farlo riparare o acquistarne uno nuovo? Segui la guida.QUAL È IL PROBLEMA CON L'ASPIRAPOLVERE?
I componenti dell'aspirapolvere
Un aspirapolvere ha un motore potente (1), alimentato in elettricità da un cavo collegato ad una presa (2), ma esistono anche modelli senza fili. In questo caso è dotato di una batteria. Il motore aziona un'elica (3) che aspira aria da un lato e la scarica dall'altro.
Il motore degli aspirapolvere a slitta o a traino è collegato tramite un tubo flessibile ad un tubo rigido (4) che si tiene in mano, con una punta all'estremità. La polvere aspirata dall'aria viene raccolta in un sacchetto (5) o in un contenitore per polveri. L'aria scaricata viene prima filtrata (6) e poi espulsa dall'aspiratore.
Gli aspirapolvere robot funzionano secondo lo stesso principio di quelli senza fili, ma non devono essere condotti da una persona, anche se alcune applicazioni lo consentono comunque. Aspirano infatti autonomamente la stanza. Essi rilevano muri e ostacoli con segnali ultrasonici, un raggio laser o la telecamera di cui sono dotati. Alcuni robot aspirapolvere ritornano da soli alla loro stazione base per ricaricarsi.
Riparare l’aspirapolvere? Scelta più sostenibile
Il tuo aspirapolvere ha smesso di funzionare? Prima di sostituirlo, valuta se ripararlo: potresti ridurre l’impatto ambientale e allungarne la vita.
Con il metodo LCA (Life Cycle Assessment), si analizzano gli effetti ambientali di un prodotto in tutte le sue fasi: produzione, trasporto, utilizzo e smaltimento. Riparare evita l’inquinamento generato dalla fabbricazione di un nuovo apparecchio, sia con filo che senza.
Anche i pezzi di ricambio hanno un impatto, ma spesso inferiore rispetto all’intero ciclo di vita di un nuovo aspirapolvere. Tuttavia, se il modello è molto vecchio e poco efficiente, passare a uno più moderno e a basso consumo può essere la scelta migliore.
Informarsi, confrontare le opzioni e valutare le etichette energetiche è fondamentale. E se vuoi sapere quanto puoi risparmiare sull’ambiente riparando invece di buttare, clicca qui sotto.

