Aspirapolvere

IL MIO ASPIRAPOLVERE NON FUNZIONA

Il tuo aspirapolvere non funziona più? Controlla la spina, il cavo, eventuali falsi contatti, la batteria, la stazione di ricarica, oppure fai controllare il motore e l'elettronica.

PRIMA DI TUTTO
illustrazione elettrodomestici

IL MIO APPARECCHIO È ANCORA IN GARANZIA?

Quando si rompe un dispositivo, la prima cosa da fare è verificare se sia ancora coperto da garanzia. Se ha meno di due anni, è ancora valida la garanzia legale: puoi farlo riparare o sostituire gratuitamente dal venditore.

TUTTE LE INFO SULLA GARANZIA
Diverse soluzioni possibili:

SOLUZIONE: CONTROLLARE SE È COLLEGATO CORRETTAMENTE ALL'ALIMENTAZIONE

Il tuo aspirapolvere non funziona più? Controlla la spina, il cavo, eventuali falsi contatti, la batteria, la stazione di ricarica, oppure fai controllare il motore e l'elettronica.

Ricorda: per eseguire alcune delle seguenti operazioni servono competenze tecniche elevate e strumenti adatti; c’è inoltre il rischio che alcune operazioni facciano decadere la garanzia. Prima di intervenire sul tuo prodotto, valuta se è ancora in garanzia e se è meglio riferirsi a un centro riparazioni o a un esperto

Prima di iniziare ad aspirare è necessario assicurarsi che l'aspirapolvere sia collegato correttamente

  • La spina è inserita correttamente nella presa? Oppure, nel caso di scope elettriche senza filo, la batteria è carica? Nel caso di modelli con batteria rimovibile, controlla anche che la batteria sia inserita bene e che non ci sia sporcizia sui contatti elettrici.
  • Il sacchetto o il contenitore per la polvere e i filtri sono fissati saldamente nell'aspirapolvere?

Il cavo è ancora integro?

Controlla la spina e il cavo. Il cavo non deve riportare segni di bruciatura, né tagli. I fili di rame non devono essere a vista: in tal caso rimuovete subito la presa dalla spina, il cavo andrà sostituito prima del prossimo utilizzo. 

Se il cavo è danneggiato, puoi ripararlo da te (verifica sempre che il prodotto non sia più in garanzia) o rivolgerti a un centro riparazione per chiedere se può essere riparato.

Per cambiare il cavo è necessario sostituire l'intero avvolgitore. Segui le istruzioni in base al modello del tuo aspirapolvere. Puoi trovare queste istruzioni nel manuale del tuo elettrodomestico o anche in un manuale tecnico disponibile sul sito web del produttore.

Sappi che per rimuovere l’avvolgitore dovrai aprire l'aspirapolvere.

  • Il cavo funziona perfettamente? Allora il problema potrebbe essere nella presa. In questo caso, scollega l’aspirapolvere dalla presa, attendi 30 secondi e ricollegalo. 
  • Non funziona ancora? Collega un altro apparecchio alla presa. Anche l'altro apparecchio non funziona? Il problema è la presa di corrente. L'altro apparecchio funziona? Il problema è nell'aspirapolvere. 

SOLUZIONE: CONTROLLARE CHE NON VI SIANO FALSI CONTATTI

Se il problema non è né nel cavo né nella presa, potrebbe esserci un falso contatto nell'interruttore.

Puoi smontare l'aspirapolvere per vedere se puoi sostituire questo componente. Magari scatta delle foto per ricordarti come è stato collegato l'interruttore quando dovrai rimettere insieme i pezzi. Per verificare se il problema è effettivamente l’interruttore, puoi aiutarti con un multimetro per verificare il passaggio di corrente. L’interruttore non è un componente facile da riparare, valuta se sostituirlo con uno nuovo.

Non ci riesci? Puoi portare il tuo aspirapolvere guasto in un un centro riparazione per chiedere se può essere riparato e se hanno disponibilità di pezzi di ricambio che si adattano.

SOLUZIONE: CONTROLLARE LA BATTERIA DELL'ASPIRAPOLVERE

Se l'aspirapolvere è dotato di batteria, ma non funziona correttamente o non si carica, la causa potrebbe essere la batteria.

Innanzitutto ricarica completamente l'aspirapolvere prima di riutilizzarlo.

Se continua a non funzionare, il problema potrebbe essere la batteria o i contatti elettrici (potrebbero essere sporchi o potrebbero non fare contatto perché rovinati).

Su alcuni apparecchi la batteria è facile da estrarre, su altri è fissata mediante delle viti. Rimuovi la batteria e sostituiscila con una nuova posizionandola nello stesso vano.

Di solito è possibile acquistare nuove batterie di ricambio. In caso contrario, puoi contattare uno specialista che installerà nuove celle nella batteria. Attenzione però: non tutti gli specialisti fanno questo tipo di intervento, informati prima di portargli l’aspirapolvere.

SOLUZIONE: CONTROLLARE LA STAZIONE DI RICARICA DEL ROBOT ASPIRAPOLVERE

Se il vostro robot aspirapolvere non si ricarica, il problema potrebbe essere nella stazione di ricarica. Controlla se è collegata a una presa di corrente e se la presa funziona.

Se pensate che il problema sia nella stazione di ricarica, consultate il manuale di istruzioni del prodotto o provate a contattare il centro clienti per farvi aiutare.

SOLUZIONE: FARE CONTROLLARE IL MOTORE E L'ELETTRONICA DELL'ASPIRAPOLVERE

I guasti sopra descritti non sono la causa del problema? Forse il problema è nel motore. Spesso non è necessario sostituirlo per intero. Rivolgiti a un tecnico che possa esaminare e testare il motore.

Il tuo robot aspirapolvere non funziona più? Non riesci più a connetterti all'app? Il problema potrebbe essere l'elettronica dell'apparecchio. In questo caso è necessario rivolgersi a un tecnico.

Non ha funzionato?

Forse è necessario contattare un tecnico. Clicca su "COME RIPARARE" e, al punto 5, troverai i link per rivolgerti al rivenditore o al centro assistenza autorizzato. Potranno aiutarti sia con la riparazione che con eventuali richieste di supporto.