Il progetto REPper: REPair PERspective
Facilitare la transizione verso scelte più sostenibili e un’economia circolare ed efficiente nell’uso delle risorse, sviluppando la cultura della riparazione: è questo l’obiettivo del progetto REPper promosso da Altroconsumo.
Rispettare l’ambiente e salvaguardare il Pianeta significa, infatti, ripensare anche i modelli di business tradizionali, riscoprire la centralità del valore umano nella ricerca di innovazione e competitività, rivedere i comportamenti, il tutto verso un modello di economia sempre più circolare.
Per fare questo, REPper riunisce partner qualificati e diversificati dell’area mediterranea, capaci di capitalizzare i risultati passati, implementandoli con nuove azioni rivolte a target pubblici e privati: PMI, autorità pubbliche, agenzie di settore, organizzazioni di sostegno alle imprese, scuole e cittadini.
A Marsiglia il primo festival REPper
Promuovere la riparazione, il riutilizzo e il riciclo creativo, incoraggiando la partecipazione attiva all'economia circolare e sostenibile. È stato questo l’obiettivo della prima edizione del Festival REPper che si è svolto a Marsiglia, in Francia, in occasione degli International Repair Days del 18 e 19 ottobre 2024.

Un primo appuntamento in cui i partner europei del progetto REPper si sono riuniti per discutere e condividere insieme a esperti, rappresentanti di istituzioni pubbliche e attori locali prospettive ed esperienze su come integrare la cultura della riparazione all’interno delle politiche attive ma anche della vita quotidiana dei cittadini. Nella due giorni marsigliese, workshop pratici per imparare a riparare oggetti di uso quotidiano ma anche un approfondimento su sfide e opportunità nel settore professionali nel settore della riparazione, per un'economia circolare davvero incentrata sul concetto di sostenibilità.