martedì 28 ottobre 2025

12 storie di impegno

L’Agenda Altroconsumo 2026 racconta le storie di 12 realtà (associazioni, aziende, persone) che ogni giorno, lavorano per costruire una società più accogliente, consapevole e rispettosa degli altri e dell’ambiente.

Editoriale di Alessandro Sessa
Agenda Altroconsumo 2026 su tavolo con occhiali

Oggi siamo tutti abituati ad annotare impegni e appunti sullo smartphone. Lo faccio anche io, per esempio quando mi vengono idee per un editoriale. Quale valore può dunque avere un’agenda cartacea? Ci siamo posti questa domanda quando, con alcuni colleghi, ci siamo seduti attorno a un tavolo per mettere a punto la nuova edizione dell’agenda di Altroconsumo. Ci siamo dati la seguente risposta: non basta che sia solo uno strumento per elencare note e attività. Deve essere un prodotto che inviti a essere sfogliato con piacere, ma soprattutto che proponga riflessioni autentiche e stimolanti, molto preziose in un’epoca di grandi cambiamenti. Il modo migliore per affrontarli? Farlo insieme, impegnandoci affinché le nostre azioni possano avere un impatto positivo su chi ci circonda.

Le pagine che compongono l’agenda 2026 sono frutto di incontri con realtà che, ogni giorno, lavorano per costruire una società più accogliente, consapevole e rispettosa degli altri e dell’ambiente. Abbiamo così scelto di raccontare 12 storie di impegno, portate avanti da persone, aziende e associazioni che promuovono inclusione sociale, sostenibilità e solidarietà. Ogni mese è dedicato a una di queste realtà, accompagnata da un’illustrazione che ne rafforza il messaggio.

La spinta verso un’umanità più equa e in armonia richiede coraggio, visione e costanza. È un percorso che si costruisce giorno dopo giorno, con piccoli gesti, scelte consapevoli e crescita collettiva. Prendete in mano l’agenda e sfogliatela: nel seguire il flusso delle settimane, fra un appunto e l’altro troverete spunti per alimentare il cambiamento. Perché il domani inizia con ciò che facciamo oggi, un’azione (e una pagina) alla volta.

Impegnati a cambiare

Vogliamo costruire insieme una nuova cultura del consumo, dove ogni scelta individuale possa contribuire al benessere collettivo. Noi siamo pronti, ma per farlo abbiamo bisogno anche di te. E questo è solo l'inizio. Partiamo insieme?

Facciamo subito il primo passo concreto, mettiti alla prova con la guida “Sostenibilità in quiz”. Ti diverti e scopri tante informazioni utili. Registrati e scaricala gratuitamente.


Hai già un account? Entra