lunedì 02 dicembre 2024

Un Natale sostenibile con Altroconsumo ed EMERGENCY

Dal 22 novembre al 24 dicembre tornano i Negozi di Natale di EMERGENCY in diverse città italiane: tra i diversi prodotti quest’anno ci sarà anche l’Agenda 2025 di Altroconsumo.

AltroNatale
copertina agenda 2025

Dal 22 novembre al 24 dicembre tornano i Negozi di Natale di EMERGENCY in diverse città italiane. Si tratta di temporary shop in cui si possono trovare tantissime idee regalo, tra cui prodotti provenienti dai Paesi in cui EMERGENCY lavora o da realtà solidali.

E tra i diversi prodotti quest’anno ci sarà anche l’Agenda del consumatore 2025, con cui noi di Altroconsumo vogliamo rinnovare e migliorare il nostro impegno per la sostenibilità, raccontando un nuovo modo di comprare, mangiare, abitare, viaggiare, leggere, risparmiare, lavorare, curare. In poche parole, un nuovo modo di vivere. Ogni mese nell’Agenda approfondiamo un tema per cui crediamo sia necessario promuovere un cambiamento. Perchè vogliamo costruire una nuova cultura del consumo, più rispettosa dell'ambiente e del benessere collettivo. Il tema della nostra agenda è il vivere sostenibile, obiettivo che cerchiamo di raggiungere grazie all’iniziativa Impegnati a cambiare.   

E siamo ben contenti che la nostra Agenda faccia parte del ventaglio di prodotti che tutti potranno acquistare nei Negozi di Natale, contribuendo così alle attività ed ai progetti di EMERGENCY, in Italia e nel mondo. Come giustamente sostiene EMERGENCY la sostenibilità non può essere disgiunta da parole come pace, uguaglianza, dignità, responsabilità sociale, consapevolezza e partecipazione

Acquistando l’Agenda del consumatore 2025 di Altroconsumo presso i mercati di Natale potrete sostenere le attività di EMERGENCY in Italia e nel mondo sempre a sostegno delle vittime di guerra e povertà; perché per avere un mondo davvero sostenibile nessuno deve essere lasciato indietro.

Scopri il Negozi di Natale più vicino a te 

EMERGENCY è un’associazione indipendente e neutrale, nata nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. Dalla sua nascita ha curato oltre 13 milioni di persone ed è sempre presente laddove le persone soffrono e non hanno alcuna possibilità di cura, soprattutto dove c’è la guerra. EMERGENCY promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.


 

Impegnati a cambiare

Vogliamo costruire insieme una nuova cultura del consumo, dove ogni scelta individuale possa contribuire al benessere collettivo. Noi siamo pronti, ma per farlo abbiamo bisogno anche di te. E questo è solo l'inizio. Partiamo insieme?

Facciamo subito il primo passo concreto, mettiti alla prova con la guida “Sostenibilità in quiz”. Ti diverti e scopri tante informazioni utili. Registrati e scaricala gratuitamente.


Hai già un account? Entra