giovedì 20 febbraio 2025

Abitare la casa comune

Altroabitare è il nuovo capitolo di Impegnati a cambiare, dedicato a come le scelte legate alla casa influenzino il nostro benessere e quello del pianeta. Un invito a riflettere su un modo di abitare sostenibile, responsabile e orientato al bene comune.

 

Altroabitare
Editoriale di Alessandro Sessa
famiglia con casetta in mano
Alla parola “casa” attribuiamo tanti significati: affetto, rifugio, serenità, identità.
Il posto in cui decidiamo di vivere, e il modo in cui lo organizziamo, ci rappresenta più di ogni altra cosa, dice tanto di noi e della direzione che vogliamo dare alla nostra vita.
Le scelte che facciamo in tema energetico, per esempio, possono avere importanti conseguenze sia sul nostro portafoglio (in un periodo ancora caratterizzato dal caro bollette), sia per l’ambiente. Vale per le piccole abitudini quotidiane, che sommate possono fare la differenza, ma vale soprattutto per i momenti cruciali, quelli legati alla scelta su dove abitare, su quali mobili acquistare per arredare la casa, su come ristrutturarla per renderla più efficiente.
Ma da soli non bastiamo.
Abbiamo bisogno di essere messi nelle condizioni di poterlo fare, le scelte più virtuose devono essere agevolate e rese “convenienti”. In questo senso è difficile comprendere il motivo per cui sono stati fortemente ridimensionati i bonus edilizi, una decisione che pare in totale contraddizione con l’obiettivo “Case green” fissato lo scorso anno da una direttiva europea. 

Oggi lanciamo “Altroabitare”, il nuovo capitolo del percorso “Impegnati a cambiare”, per riflettere insieme, condividere idee, contenuti e azioni che ci ricordano come le nostre scelte possano avere un impatto sul bene comune. Possiamo essere determinanti in ogni momento della nostra vita, perché esiste un “altro” modo di comprare, di vestirsi, di viaggiare, di mangiare, di abitare. È la sola strada che abbiamo per vivere bene non solo fra le nostre mura, ma anche nella casa comune chiamata Terra
 

Impegnati a cambiare

Vogliamo costruire insieme una nuova cultura del consumo, dove ogni scelta individuale possa contribuire al benessere collettivo. Noi siamo pronti, ma per farlo abbiamo bisogno anche di te. E questo è solo l'inizio. Partiamo insieme?

Facciamo subito il primo passo concreto, mettiti alla prova con la guida “Sostenibilità in quiz”. Ti diverti e scopri tante informazioni utili. Registrati e scaricala gratuitamente.


Hai già un account? Entra