Se il computer non dispone di una connessione Internet, non è in grado di inviare comandi di stampa alla stampante in modalità wireless. Controlla quindi prima sul tuo computer se l'icona della connessione Internet è attiva.
INTERNET È DISATTIVATO
Probabilmente hai disattivato la connessione Internet tramite una scelta rapida da tastiera, oppure il tuo computer è in modalità aereo.
Vedi la soluzioneSOLUZIONE: SCARICARE I DRIVER DEL PRODUTTORE
Scarica il driver dal sito web del produttore
- Vai alla pagina di assistenza del sito web del produttore cercando, ad esempio, "Assistenza Canon" o "Driver stampante HP".
- Cerca il tuo modello sul sito ufficiale per evitare malware.
- Scarica i driver più recenti compatibili con il tuo sistema.
- La maggior parte dei driver si installa automaticamente. Fai doppio clic sul file “.exe” appena scaricato per avviare l'installazione.
SOLUZIONE: ATTIVARE LA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI DI WINDOWS 10
Quando riscontri problemi di stampa, puoi utilizzare lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows.
Premi Start e vai su Impostazioni. Seleziona Aggiornamento e sicurezza. Seleziona Risoluzione dei problemi dal menu a sinistra. Clicca su Stampante e seleziona Risoluzione dei problemi.
Non ha funzionato?
Forse è necessario contattare un tecnico. Clicca su "COME RIPARARE" e, al punto 5, troverai i link per rivolgerti al rivenditore o al centro assistenza autorizzato. Potranno aiutarti sia con la riparazione che con eventuali richieste di supporto.SOLUZIONE: ATTIVARE LA CONNESSIONE INTERNET
La tua stampante funziona tramite wi-fi? Ricevi un messaggio che ti informa che è impossibile stabilire una connessione Internet wireless? Controlla innanzitutto che sul tuo computer sia attivato il wi-fi o che il PC non sia in modalità aereo. Entrambi questi controlli possono essere eseguiti tramite l'icona wi-fi in basso a destra.
Alcuni computer dispongono di un pulsante fisico per attivare e disattivare il wi-fi. Forse tu o un altro utente lo avete disattivato inavvertitamente? Se hai difficoltà a trovare questo pulsante, cercalo digitando il nome del modello del tuo computer e quindi wi-fi switch.
Oltre a un pulsante fisico, alcuni PC hanno la possibilità di disattivare il wi-fi con un tasto di funzione. I tasti di funzione si attivano premendo contemporaneamente il tasto Fn in basso a sinistra sulla tastiera e il tasto corrispondente (da F1 a F12) in alto sulla tastiera. Cerca il tasto di funzione con l'icona wi-fi. Talvolta può essere utile spegnere il wi-fi e riaccenderlo.
Wi-fi – Windows
Se tutti i tuoi sforzi sono stati vani, Windows dispone comunque di uno strumento per la risoluzione dei problemi di rete.
Per usarlo, vai su Start, Impostazioni, Rete e Internet. Nel menu di stato, scorri verso il basso fino a visualizzare Risolvi i problemi di connessione di rete. Segui i passaggi indicati dallo strumento di risoluzione dei problemi.
Wi-fi - MacOS
Il tuo MacBook non è connesso al wi-fi e il problema non dipende dalla rete domestica?
Innanzitutto, assicurati che il wi-fi non sia "disabilitato" sul tuo MacBook. Clicca sull'icona Internet wireless nell'angolo in alto a destra e seleziona "Attiva wi-fi".
Strumenti di diagnostica wireless (macOS)
Sito web di Apple:
- Chiudi tutte le app aperte sul Mac.
- Prova a connetterti alla rete wi-fi che causa il problema (se non lo hai già fatto).
- Tieni premuto il tasto Opzione, clicca sull'icona di stato wi-fi nella barra dei menu, quindi seleziona "Apri diagnostica wireless".
- Segui le istruzioni che compaiono sullo schermo per analizzare la connessione di rete.
- Una volta completata l'analisi, clicca sui pulsanti delle informazioni nel riquadro "Riepilogo" per ulteriori informazioni su ciascun elemento dell'elenco.
È la tua rete domestica?
Se nemmeno gli altri tuoi dispositivi (smartphone, tablet o altro) riescono ad accedere al wi-fi, il problema è legato alla rete domestica o a un guasto del tuo operatore di telecomunicazioni. Spegnere il router per più di 30 secondi, riaccenderlo e attendere 20 minuti potrebbe risolvere il problema.
Gli altri tuoi dispositivi possono accedere alla rete domestica ma non il computer? Prova a collegarlo al router utilizzando un cavo Ethernet.
SOLUZIONE: COLLEGARE LA STAMPANTE A INTERNET
Alcune stampanti possono connettersi a Internet in un altro modo:
- Puoi provare a connetterti tramite wi-fi diretto. La stampante creerà allora la propria rete wireless e non sarà necessaria una rete domestica.
- È possibile collegare la stampante al router tramite un cavo di rete.
- Puoi anche provare a stampare da una chiavetta USB o da un cavo USB.
È anche possibile che la scheda di rete della stampante sia difettosa. In questo caso, deve essere sostituita da un tecnico professionista.