Il dispositivo è alimentato correttamente
Il problema è probabilmente legato al cavo di alimentazione della stampante.Vedi la soluzione
Il dispositivo non riceve correttamente l'alimentazione
In questo caso, il problema è probabilmente legato alla rete elettrica di casa.
SOLUZIONE: SOSTITUIRE L'ALIMENTATORE DIFETTOSO
Probabilmente il guasto è nel cavo dell'alimentatore o nell'alimentatore esterno. Trattandosi di componenti attraversati dalla tensione di rete (220-250V) è meglio lasciare ogni intervento a tecnico un esperto.
Se è l'alimentatore a dover essere sostituito, è disponibile separatamente per la maggior parte delle stampanti. Assicurarti che il nome e il numero di serie della stampante corrispondano all'alimentatore.
SOLUZIONE : RIPARARE IL BLOCCO DI ALIMENTAZIONE
Potete anche effettuare la riparazione da soli in modo semplice. Spegnete la stampante. Spesso è sufficiente svitare alcune viti per poter rimuovere il blocco di alimentazione. Successivamente, è necessario scollegare uno o due connettori. Scattate delle foto per orientarvi, se necessario.Non ha funzionato?
Forse è necessario contattare un tecnico. Clicca su "COME RIPARARE" e, al punto 5, troverai i link per rivolgerti al rivenditore o al centro assistenza autorizzato. Potranno aiutarti sia con la riparazione che con eventuali richieste di supporto.SOLUZIONE: CONTROLLARE L'IMPIANTO ELETTRICO DI CASA
Se la stampante funziona quando è collegata a un'altra presa, è possibile che vi sia un cortocircuito in una parte dell'impianto elettrico. Spegni la corrente per qualche minuto nella stanza in cui si trova la presa difettosa, quindi riaccendila. Se il problema persiste, contatta un elettricista.