Android

IL MIO SMARTPHONE È BLOCCATO

Può capitare che lo smartphone si blocchi a causa di una singola applicazione. Fai attenzione: non sempre è sufficiente rimuovere l'app dal menù.
PRIMA DI TUTTO
illustrazione elettrodomestici

IL MIO APPARECCHIO È ANCORA IN GARANZIA?

Quando si rompe un dispositivo, la prima cosa da fare è verificare se sia ancora coperto da garanzia. Se ha meno di due anni, è ancora valida la garanzia legale: puoi farlo riparare o sostituire gratuitamente dal venditore.

TUTTE LE INFO SULLA GARANZIA
Diverse soluzioni possibili:

SOLUZIONE: DISINSTALLARE L’APPLICAZIONE

Vai su "Impostazioni", clicca su "App e notifiche", quindi su "Mostra applicazione X".

Seleziona l'app che causa il problema e clicca su "Arresto forzato". Se ciò non bastasse, clicca su "Memoria archiviazione" nel menù dell'app, quindi clicca su "Svuota cache". I file temporanei verranno, così, cancellati dalla memoria del telefono.

Nel caso in cui anche questa operazione non funzioni, clicca su "Cancella dati": tieni, però, presente che questa azione cancellerà tutti i dati inseriti nell'app e la riavvierà nello stato in cui si trovava quando è stata aperta per la prima volta.

SOLUZIONE: SPEGNERE E RIACCENDERE LO SMARTPHONE

A volte può capitare che si presenti lo stesso problema in applicazioni differenti, rendendo difficile identificare la causa diretta del bug. Potrebbe trattarsi di un componente difettoso, di un dispositivo che si surriscalda troppo oppure di un aggiornamento non installato correttamente. Prova a spegnere e riaccendere lo smartphone, può rivelarsi efficace: l'operazione, però, cancellerà tutte le attività accumulate nella memoria temporanea del telefono.

Se il tuo smartphone è bloccato e non riesci nemmeno ad accedere al menù per spegnere il dispositivo, esistono delle combinazioni di tasti per forzarne lo spegnimento. Variano a seconda di marca e modello: per trovare quella che fa al tuo caso, fai una ricerca online scrivendo nel motore di ricerca il modello del tuo smartphone seguita da “Forced reboot”.

Se il problema persiste, potrebbero esserci diverse cause. Uno smartphone che si surriscalda si blocca più facilmente proprio a causa della batteria difettosa oppure di un utilizzo eccessivo nel caso di batteria scarica.

SOLUZIONE: LIBERARE SPAZIO NELLA MEMORIA

Lo smartphone potrebbe bloccarsi anche a causa della mancanza di spazio nella memoria del dispositivo. Per controllare quanta memoria è ancora disponibile vai su "Impostazioni", quindi su "Memoria". Se è rimasto poco spazio, dovrai liberarne un po'. Per farlo nel modo corretto, segui il manuale delle istruzioni.

SOLUZIONE: RESETTARE LO SMARTPHONE

Nel caso persista il blocco del dispositivo, l'ultima operazione da eseguire è quella di resettare lo smartphone riportandolo alle impostazioni di fabbrica. Prima di procedere, assicurati di aver eseguito il backup dei dati su un computer, sul cloud o su una scheda di memoria.

Nelle versioni di smartphone più recenti, è necessario andare su "Impostazioni", quindi "Sistema" > "Impostazioni avanzate" > "Opzioni di reimpostazione" e infine selezionare "Cancella tutti i dati (ripristino delle impostazioni di fabbrica)". Prima che inizi il processo di eliminazione, il dispositivo mostra un breve riepilogo di ciò che verrà eliminato.

Non ha funzionato?

Forse è necessario contattare un tecnico. Clicca su "COME RIPARARE" e, al punto 5, troverai i link per rivolgerti al rivenditore o al centro assistenza autorizzato. Potranno aiutarti sia con la riparazione che con eventuali richieste di supporto.