iOS

LO SCHERMO È ROTTO

Smartphone con display rotto? In caso di vetro danneggiato o crepe di grandi dimensioni che impediscono di utilizzare il dispositivo, valuta attentamente l'entità del danno allo schermo prima di riparare il telefono.

PRIMA DI TUTTO
illustrazione elettrodomestici

IL MIO APPARECCHIO È ANCORA IN GARANZIA?

Quando si rompe un dispositivo, la prima cosa da fare è verificare se sia ancora coperto da garanzia. Se ha meno di due anni, è ancora valida la garanzia legale: puoi farlo riparare o sostituire gratuitamente dal venditore.

TUTTE LE INFO SULLA GARANZIA
Diverse soluzioni possibili:

SOLUZIONE: PROTEGGERE LO SCHERMO

Una cover di buona qualità è efficace per evitare di danneggiare o rompere lo schermo dello smartphone. Puoi scegliere anche di applicare un vetro protettivo allo schermo: si tratta di una sorta di “doppio vetro” che protegge il dispositivo assorbendo gli urti. Il prezzo? Una valida pellicola protettiva in vetro temperato costa circa 20 euro.


SOLUZIONE: RIPARARE LO SCHERMO

Sostituire lo schermo dello smartphone può essere una riparazione con un costo piuttosto oneroso. Se il tuo telefono ha meno di due anni la garanzia è ancora valida: rivolgiti al punto vendita o a un centro di riparazione ufficiale e richiedi un preventivo per la riparazione. Diffida dei centro non ufficiali, il rischio è quello di invalidare la validità della garanzia.

Il prezzo per la sostituzione dello schermo varia da un modello all'altro: si va dai 100 euro per uno smartphone base o di vecchia generazione ai 300-400 euro per i modelli più recenti e di fascia alta. Per gli smartphone pieghevoli il costo può aggirarsi intorno ai 600 euro.

I centri di riparazione non ufficiali generalmente richiedono un costo inferiore per sostituire lo schermo del tuo dispositivo. Potrebbe, però, trattarsi di un prodotto poco valido o addirittura contraffatto, che con il tempo si deteriora, causando problemi di visualizzazione.

Non ha funzionato?

Forse è necessario contattare un tecnico. Clicca su "COME RIPARARE" e, al punto 5, troverai i link per rivolgerti al rivenditore o al centro assistenza autorizzato. Potranno aiutarti sia con la riparazione che con eventuali richieste di supporto.