SOLUZIONE: PER I TASTI, RIVOLGERSI A UN PROFESSIONISTA
Tasti difettosi
Maneggia con cura i tasti dello smartphone. Non forzarli e non premere troppo forte.
I tasti sono le parti meno accessibili di uno smartphone: è preferibile rivolgersi a un esperto in caso di sostituzione. Anche se il tuo telefono non è più in garanzia, è meglio contattare un tecnico professionista, dotato dei giusti strumenti per la riparazione e in grado di evitare ulteriori danni al dispositivo.
SOLUZIONE: PER IL SENSORE DELLA FOTOCAMERA, VERIFICARE L’ULTIMO AGGIORNAMENTO
Fotocamera difettosa
Un guasto della fotocamera può avere due cause: software o hardware.
Se si tratta di un problema di software, potrebbe essere sufficiente spegnere e riaccendere il dispositivo. Se il problema persiste, controlla che lo smartphone e l'app per le foto siano aggiornati. Potrebbe essere utile testare il sensore della fotocamera con un'altra app per foto, scaricabile da Play Store.
Il problema non dipende dal software? Potrebbe trattarsi di un problema di hardware, come il vetro del sensore graffiato o rotto.
SOLUZIONE: PROTEGGERE IL SENSORE DELLA FOTOCAMERA
L'utilizzo di una cover protettiva per lo smartphone permette di evitare anche i graffi, riducendo al minimo il contatto con i sensori della fotocamera. Per sicurezza, evita di mettere le chiavi nella stessa tasca della borsa o dei pantaloni in cui riponi il telefono. Inoltre, non appoggiare il dispositivo sulla sabbia quando sei in spiaggia.
Sempre meglio tenere lo smartphone lontano da ambienti polverosi, abrasivi o sabbiosi. Pulisci regolarmente l'area attorno ai sensori della fotocamera per evitare che la polvere si depositi vicino ai sensori.
Se il vetro del sensore è sporco, puoi pulirlo accuratamente utilizzando un apposito panno (come quello per le lenti degli occhiali) ed eventualmente acqua. Evita qualsiasi contatto del vetro con altri materiali che potrebbero provocare micro graffi o piccole crepe.
SOLUZIONE: SOSTITUIRE IL VETRO DEL SENSORE DELLA FOTOCAMERA
Oltre ai graffi, anche polvere o umidità possono penetrare tra il sensore e il vetro della fotocamera. In questo caso è possibile rimuovere il vetro del sensore e sostituirlo, ma servono abilità e competenze tecniche. Se il dispositivo è ancora in garanzia, rivolgiti a un rivenditore specializzato che si potrà occupare della sostituzione.
Preferisci il fai da te? In questo caso assicurati che non rimanga polvere quando procedi alla sostituzione del vetro.