Windows

LA MIA TASTIERA NON FUNZIONA

Se hai versato del liquido sulla tastiera o se un tasto importante non funziona più, potrebbe essere necessario sostituire la tastiera.

PRIMA DI TUTTO
illustrazione elettrodomestici

IL MIO APPARECCHIO È ANCORA IN GARANZIA?

Quando si rompe un dispositivo, la prima cosa da fare è verificare se sia ancora coperto da garanzia. Se ha meno di due anni, è ancora valida la garanzia legale: puoi farlo riparare o sostituire gratuitamente dal venditore.

TUTTE LE INFO SULLA GARANZIA
Diverse soluzioni possibili:

SOLUZIONE: UTILIZZARE UNA TASTIERA ESTERNA

Se preferisci non sostituire la tastiera, puoi sempre collegare una tastiera esterna (a partire da 25 €).

Se un tasto importante non funziona più, hai la possibilità di riassegnarlo. Per fare questo, sei ovviamente costretto a sacrificare un altro tasto. Fortunatamente, alcuni tasti spesso si presentano duplicati, come MAIUSC e ALT.

SOLUZIONE: SOSTITUIRE UN TASTO CON POWERTOYS

Sui laptop con Windows 10 versione v1903 o successiva, puoi utilizzare il software open source gratuito PowerToys. Power Toys è una collezione di strumenti avanzati per cambiare alcune impostazioni avanzate o nascoste di Windows. Si tratta di un software indirizzato ad esperti e amministratori di sistema, ma alcune cose (come il trucco della tastiera che andremo a mostrare) potrebbero tornare utili anche agli utenti comuni.

  • Puoi controllare la tua versione di Windows andando su Start > Impostazioni > Sistema e selezionando Informazioni nella colonna di sinistra.
  • Puoi anche andare su Start e digitare "Informazioni sul PC". La versione sarà elencata nelle specifiche di Windows.
  • Se la tua versione è corretta, vai al sito Microsoft (in inglese) per installare PowerToys.
  • Segui il pulsante Installa PowerToys.
  • Quindi fai clic sul file. exe per scaricare PowerToys. Vai alla cartella dei download e avvia l'installazione (facendo doppio clic).
  • Una volta installato PowerToys, puoi andare al gestore tastiera tramite la colonna di sinistra del menu e scegliere Rimappa tasti.
  • Ora fai clic sul segno più. La prima chiave che indicherai sarà quella che sacrificherai.

SOLUZIONE: PULIRE LA TASTIERA

close-up-shot-of-female-hand-sweeping-dust-from-laptop-keyboard-using-picture-id1317036234-800x450

Polvere o residui di cibo bloccano il funzionamento dei tasti della tastiera? È ora di pulire la tastiera. Lo sporco incastrato tra i tasti può essere facilmente rimosso soffiandoci sopra con una bomboletta di aria compressa. Capovolgi la tastiera per rimuovere tutte le impurità.

SOLUZIONE: SOSTITUIRE LA TASTIERA O FARLA SOSTITUIRE

Non è sempre facile trovare una tastiera sostitutiva. La difficoltà legata alla sostituzione di una tastiera varia da laptop a laptop. A volte basta spegnere il PC, scollegare la batteria e, utilizzando uno strumento sottile e piatto, rimuovere alcune staffe per poter smontare la tastiera e sostituirla. A volte non si può fare o comunque è così complicato che si rischia di rompere il PC. Altra difficoltà è trovare il pezzo di ricambio, visto che le tastiere per portatili di solito sono fatte su misura per ogni specifico PC.

Gli altri portatili devono essere aperti quasi completamente prima di poter raggiungere la tastiera. È necessario svitare e rimuovere il pannello posteriore, la batteria, ma anche la scheda madre. Probabilmente è meglio, in questo caso, chiedere il prezzo ad un centro riparazioni ufficiale del produttore o ad un negozio di computer. Più componenti devi smontare prima di arrivare alla tastiera, maggiore è il rischio di danni.

Non ha funzionato?

Forse è necessario contattare un tecnico. Clicca su "COME RIPARARE" e, al punto 5, troverai i link per rivolgerti al rivenditore o al centro assistenza autorizzato. Potranno aiutarti sia con la riparazione che con eventuali richieste di supporto.