SOLUZIONE: CONTROLLARE IL TUBO DI SCARICO
Controlla che il tubo di scarico dell'elettrodomestico non sia piegato o ostruito.
SOLUZIONE: CONTROLLARE LA POMPA DI SCARICO
Qualcosa potrebbe essere rimasto bloccato nella pompa di scarico: segui i passaggi del libretto delle istruzioni per scaricare l'acqua dalla lavatrice.
La pompa di scarico è difettosa
Ecco gli step per procedere con la riparazione. Non si tratta di una procedura semplice: se il prodotto è ancora in garanzia e qualcosa va storto, rischi di farla decadere. Valuta se è meglio rivolgersi a un tecnico esperto.
- Prova a eseguire un programma di centrifuga e scarico per vedere se funziona. Forse il lavaggio precedente si è bloccato prima del termine o non ha effettuato tutte le fasi al 100%
- Se non si risolve, fai defluire l'acqua dal cestello attraverso il filtro posizionato nella parte anteriore della lavatrice
- Prova a eseguire un programma di lavaggio. Se parte, probabilmente c'è un difetto nella pompa di scarico
- Scollega la spina dalla presa di corrente e chiudi il rubinetto dell'acqua
- Lascia defluire nuovamente l'acqua.
Devi sostituire la pompa di scarico?
Sostituire la pompa di scarico non è un'operazione banale: per prima cosa, verifica se il tuo elettrodomestico è ancora in garanzia. Non esitare a chiamare un esperto se sono passati meno di due anni dall’acquisto (fa fede lo scontrino o la ricevuta di acquisto).
Se l’elettrodomestico ha più di due anni e non hai altre estensioni di garanzia o assicurazioni, leggi i seguenti passaggi e valuta attentamente se procedere a una riparazione in autonomia. Se hai dubbi sulla possibilità di potere riparare da solo la tua lavatrice, rivolgiti a un tecnico specializzato.
- Per prima cosa rimuovi il pannello anteriore. Su alcuni modelli di lavatrice è possibile rimuovere solo lo zoccolo inferiore; su altri, invece, sarà necessario rimuovere l'intero pannello frontale. Per rimuovere il pannello, svita le viti da 1 a 3, intorno alla guarnizione in gomma dello sportello.
- Potrebbe essere necessario estrarre il cassetto del detersivo dalla lavatrice e rimuovere anche le viti per sganciare o svitare l'intero pannello frontale.
- Una volta trovata la pompa (a volte sarà necessario sollevare la lavatrice e inclinarla su un lato: fai attenzione perché si tratta di uno degli elettrodomestici più pesanti e serve il giusto spazio per riuscire a lavorare correttamente), puoi scollegarla facilmente. Ci sono due fili elettrici, positivo e negativo: ricorda a quale corrisponde ciascuno dei poli. Invertirli potrebbe essere pericoloso e dannoso per l’elettrodomestico. Puoi eventualmente mettere un elastico colorato attorno a uno dei fili per ricordarti le polarità oppure scattare foto in ogni fase dello smontaggio.
- Sgancia la pompa e svitala.
- Installa la nuova pompa nella stessa posizione della precedente e collega l'alimentazione elettrica
- Riposiziona il pannello anteriore della lavatrice.