SOLUZIONE: CONTROLLARE CHE LO SPORTELLO SIA CHIUSO
Può capitare che un capo rimanga intrappolato nell’oblò della lavatrice: lo sportello non si chiude correttamente e, di conseguenza, il programma di avvio non si aziona.
In generale, un segnale acustico e un messaggio sul display dovrebbero avvisare che lo sportello non è chiuso bene. Cosa fare? Apri lo sportello e riposiziona il bucato, rimuovendo eventuali capi rimasti intrappolati nell'oblò: quando lo sportello della lavatrice si chiude in modo corretto, dovresti sentire un clic.
SOLUZIONE: APRIRE IL RUBINETTO DELL’ACQUA
Se il rubinetto è chiuso, l'acqua non può raggiungere il cestello e la lavatrice va in blocco. Fai una verifica: apri il rubinetto e fai partire il programma selezionato.
SOLUZIONE: CONTROLLARE IL TUBO DELL’ACQUA
Forse la pressione nel tubo dell'acqua è troppo bassa, oppure l'afflusso di acqua è impedito dalla chiusura della valvola di sicurezza (aquastop). Stacca il tubo di carico dell'acqua e controlla il funzionamento del rubinetto.
SOLUZIONE: PULIRE IL FILTRO DEL TUBO DI CARICO DELL’ACQUA
Estremamente rara l’eventualità di dover pulire o liberare il tubo di carico dell'acqua. Nel caso sia necessario procedere con l'operazione, per prima cosa chiudi il rubinetto a muro. Verifica, poi, se il tubo è incrostato o se il filtro è ostruito in modo tale da ostacolare il flusso di acqua. Assicurati di pulire entrambe le estremità del tubo: quella collegata al rubinetto dell'acqua e quella collegata alla lavatrice. Accertati, inoltre, che il tubo dell'acqua non sia schiacciato o piegato. Per un maggiore controllo, leggi anche il manuale di istruzioni dell'elettrodomestico.
Terminata l’operazione di manutenzione e riagganciato il tubo al muro e all’elettrodomestico, ricordati di riaprire il rubinetto dell'acqua, chiuso in precedenza per svolgere la procedura.